Perché il public speaking è fondamentale per il mondo del lavoro

Perché il public speaking è fondamentale per il mondo del lavoro

3 Febbraio 2022 Off Di Veronica

Sono molte le occasioni della vita professionale o personale in cui si è chiamati a parlare di fronte a un nutrito gruppo di persone. Nonostante si tratti di una situazione frequente, sono altrettanto numerose le persone che temono di parlare in pubblico. In tal senso i corsi di public speaking aiutano a costruire una maggiore fiducia nelle proprie abilità, migliorando le competenze specifiche attraverso un percorso formativo mirato. Vediamo di seguito quali sono i vantaggi di seguire un corso di public speaking di qualità (https://massimilianocavallo.com/metodo-public-speaking-top/) anche nell’era post-pandemica e quali figure professionali possono trarne maggiori benefici.

Perché il public speaking è così importante anche nell’era dello smart working?

Con l’avvento di nuove modalità di lavoro da remoto dovute allo scoppio della pandemia, al giorno d’oggi potrebbe sembrare di minore importanza apprendere a parlare in pubblico. In realtà proprio la disconnessione dagli altri esseri umani, in particolar modo da coloro che sono legati alla rete di contatti professionali, può portare ad avere maggiori ansie legate alle interazioni sociali. Dalla diffusa paura del palcoscenico, che qualche anno fa rientrava tra le principali cause che spingevano una persona a interessarsi di public speaking, il crescente isolamento dei tempi recenti ha portato sempre più persone a chiudersi e perdere consapevolezza del ruolo centrale della comunicazione. Quando è ben strutturato, un corso di formazione sul parlare in pubblico aiuta gli allievi a ritrovare il piacere di esprimersi di fronte ad altri esseri umani, riducendo al minimo le paure. Ciò risulta nella capacità di tenere efficacemente un discorso senza annoiare la platea e perdere fiducia nelle proprie potenzialità. Paradossalmente, proprio perché sempre più occasioni di parlare in pubblico avvengono tramite uno schermo, risulta cruciale apprendere ad esprimersi in modo chiario, catturando l’attenzione degli ascoltatori ma soprattutto riuscendo a trattenerla in modo efficace. Nell’ambito di un corso di public speaking, viene mostrato come mantenere il contatto visivo con la platea e sono illustrati i diversi aspetti della modulazione vocale sui quali agire. Non basta infatti conoscere in modo esaustivo un argomento per risultare chiari o convincenti. Attraverso questi percorsi formativi ogni persona può imparare a valorizzare i punti di forza, acquisendo uno stile oratorio unico, che permette di far emergere la personalità anche da dietro uno schermo.

Quali sono le figure professionali che traggono beneficio da un corso di public speaking?

Un corso per parlare in pubblico può giovare a diversi professionisti. Anche se risulta utile per qualsiasi aspetto della vita privata, esistono indubbiamente dei lavori per cui la capacità di articolare concetti di fronte a un gruppo di persone trova numerose applicazioni concrete. Ecco perché i corsi di public speaking possono rivelarsi utili in moltissimi contesti professionali, che vanno ben oltre quelli in cui i requisiti della mansione prevedono una frequente attività congressuale. Basti pensare infatti anche al project manager, una figura sempre più cruciale nei processi organizzativi di tante aziende. Questa risorsa si trova a dover presentare avanzamenti, condurre riunioni e in linea generale confrontarsi con diversi interlocutori. Allo stesso modo, gli addetti alla vendita che operano in diversi settori possono ottenere indubbi vantaggi dall’apprendere come parlare in pubblico con un corso mirato. Anche gli insegnanti e le persone che lavorano nel mondo dello spettacolo si trovano spesso ad affrontare platee piuttosto numerose. Questi sono solo alcuni degli esempi di figure professionali che riescono ad assimilare nozioni preziose e di facile utilizzo da questa tipologia di corso. Tuttavia, è importante puntare su un’offerta formativa di livello, dove l’approccio del docente permette di personalizzare il percorso di apprendimento con spunti utili per le specifiche esigenze.