Tutto quello che c’è da sapere sulla scuola di manga

31 Ottobre 2022 Off Di Veronica

Il mondo dei manga

I manga non possono essere di certo considerati come una moda transitoria legata solo alla cultura orientale, ma sono un vero e proprio fenomeno culturale che ha origini antichissime e che negli Anni ’80 e ’90 si è diffuso in tutto il mondo.
Quello che siamo abituati a vedere oggi e che ha dei veri e propri seguaci è il manga moderno: si tratta di particolari fumetti con delle caratteristiche ben precise che lo differenziano nettamente qualsiasi altro tipo di fumettistica.
Innanzitutto, i manga si leggono da destro verso sinistra, cioè in verso contrario rispetto a quello che siamo abituati a fare noi occidentali. Anche l’ordine con cui vengono disegnate le diverse vignette sulla pagina segue questa peculiarità, per cui una persona non allenata all’inizio potrebbe avere qualche difficoltà. Il formato è leggermente più grande e i tratti e i disegni che vengono realizzati sono molto riconoscibili. I personaggi, per esempio, hanno occhi giganteschi, le acconciature (anche quelle dei personaggi di sesso maschile) sono voluminose e oltremodo originali.
Un aspetto da non sottovalutare è anche quello dei dialoghi: nei manga non ci si limita ai discorsi tra i vari personaggi della storia perchè un ruolo predominante lo rivestono anche i dialoghi interiori e personali che ogni personaggio rivolge a se stesso.
E’ proprio dai manga, poi, che sono nati e hanno preso vita moltissimi cartoni animati, primo fra tutti il famosissimo Dragon Ball.

Come nasce un manga

Il numero dei fanatici dei manga è ormai molto elevato e anche in Italia vi sono tantissime persone davvero affascinate per questo particolare tipo di fumetto. E’ proprio per questo motivo che sempre più giovani e adulti appassionati per il disegno iniziano a creare e a inventare dei propri manga. Da qui sono nati l’esigenza e il desiderio per molti di loro di frequentare dei corsi base e sempre più specifici che insegnassero come realizzare al meglio questi fumetti.
E’ così che a Lucca è nata e si è ben presto affermata una delle più famose e importanti scuole per manga d’Italia: la Lucca Manga School. Si tratta di un’istituzione in cui docenti appassionati per questi fumetti giapponesi si dedicano con dedizione ad insegnare ai loro studenti tutti i trucchi per realizzare dei manga di qualità.
I corsi per manga vengono organizzati sia in presenza (la Lucca manga school si trova a Capannori nella frazione di Marlia in provincia di Lucca) sia in modalità online in modo tale che qualsiasi studente possa trovare la formula a lui più congeniale.
In particolare, la possibilità di frequentare le lezioni via web consente anche a chi non ha molto tempo e ha una vita frenetica di imparare i rudimenti, i trucchi e le regole per realizzare dei manga perfetti e avvincenti.

I tanti corsi per disegnare i manga

I primi corsi manga online organizzati a Lucca risalgono ormai al 2011 e oggi sono disponibili ben 11 insegnamenti differenti. Due corsi, ad esempio, sono specificatamente dedicati al disegno dei personaggi. Si parte da un primo corso base per arrivare ad uno più avanzato. Queste lezioni permettono di capire le reali caratteristiche che deve avere un personaggio di un fumetto giapponese, come le varie idee devono essere trasferite dalla mente alla carta (o al tablet in base allo strumento che si decide di utilizzare), quali sono le differenze tra un personaggio maschile e uno femminile e soprattutto quali sono i trucchi per realizzare protagonisti davvero espressivi.
Non tutti vogliono utilizzare carta e matita, infatti nel mondo del web e del digitale c’è chi preferisce impiegare una tavoletta grafica e il software specificatamente creato per i veri mangaka (i disegnatori questi mitici fumetti): Clip Studio Paint. C’è, perciò, un corso online di disegno manga che insegna proprio queste tecniche innovative e i segreti del software per sfruttarne tutte le sue potenzialità.
E per gli amanti dello stile fantasy, c’è anche un corso per imparare a disegnare il manga Shonen. Una volta terminate le lezioni si sarà in grado di costruire una vera storia completa con tutti i suoi protagonisti e antagonisti.