Come ottimizzare il tuo sito web aziendale con la SEO

Come ottimizzare il tuo sito web aziendale con la SEO

8 Febbraio 2022 Off Di Veronica

Oggigiorno moltissime aziende possiedono un sito web che permetta loro di poter essere conosciute anche sulla rete. Il sito web di un’azienda diventa dunque la sua “carta d’identità”, il suo bigliettino da visita. Data la sua importanza è dunque fondamentale che si presenti al meglio e che sia facile ed intuitivo per i lettori. Tuttavia il vostro sito potrebbe non ottenere degli alti livelli di visite a causa del funzionamento dell’ algoritmo di Google: proprio in questo caso viene in aiuto la SEO.

SEO: che cos’è e come funziona

SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization e consiste in un insieme di tecniche e strategie utilizzate nel campo del web marketing. Il loro scopo è quello di migliorare il posizionamento che un sito ha nel motore di ricerca. Quando si parla di SEO, all’interno del linguaggio tecnico sono presenti alcuni termini fondamentali:

  • Keywords: sono le parole chiave, quelle che permettono ad un utente di trovare ciò che desidera su Google (o qualsiasi motore di ricerca). L’algoritmo le utilizza per collegare la ricerca effettuata con i siti presenti sul web.
  • SERP: Search Engine Results Page, è semplicemente la prima pagina che ci compare quando si effettuano delle ricerche su Google.

Perché è dunque importante avere un buon supporto SEO? Per il semplice fatto che, grazie ad esso, il proprio sito web può comparire tra i primi risultati nella SERP.

Come migliorare la SEO del proprio sito

Per incominciare ad avere un buon sito web bisogna capire quali keywords utilizzare e, per farlo, bisogna essere a conoscenza di quali sono più utilizzate nel campo in cui si andrà ad operare. Fatto ciò si potrà dunque passare all’ottimizzazione vera e propria. Per questo passaggio è consigliabile far uso di alcuni supporti digitali: il più utilizzato è sicuramente Google Analytics il quale possiede molte funzioni utili ed è facile da utilizzare. Un altro SEO tool molto conosciuto e estremamente valido e Majestic, uno strumento molto utilizzato per la creazione e l’ottimizzazione di siti web soprattutto per l’analisi dei backlink.

I backlink sono dei collegamenti ipertestuali che collegano tra loro due siti web: per questo motivo anch’essi sono fondamentali per ottimizzare il proprio sito. Due metriche applicate da Majestic per analizzare i backlink sono: Trust Flow e Citation Flow (per saperne i più: https://www.spider-link.it/trust-flow-e-citation-flow-tutto-quello-che-devi-sapere/).
Questi due strumenti possono essere considerati come degli indici che lo strumento di Majestic usa per valutare un determinato sito web. Tuttavia essi hanno caratteristiche e funzioni differenti: mentre il Citation Flow di Majestic è un indicatore che simula quanta importanza può raggiungere un determinato link all’interno di un sito, il Trust Flow di Majestic invece misura l’autorevolezza di un sito basandosi sulla qualità dei backlink che riceve.

Altri strumenti SEO: il SEO Copywriting

Un altro tool molto utilizzato per l’ottimizzazione di siti web è senza ombra di dubbio SEO Copywriting, il quale si occupa dei contenuti testuali. Grazie ad esso si possono infatti creare dei testi ottimizzati, contenenti le keywords più cercate dagli utenti che appartengono al target. Oltre a ciò si occupa di controllare che i testi siano della lunghezza giusta, leggibili e, soprattutto, facilmente fruibili dagli utenti target. Per fare in modo di ottenere un alto posizionamento sul motore di ricerca il testo deve contenere le informazioni base e deve essere conciso cercando però di rispondere alle domande e alle esigenze dei clienti. Un buon testo studiato ad hoc permetterà sicuramente al proprio sito di scalare con facilità molte posizioni e, così facendo, raggiungere un posizionamento elevato. Solo in questo modo si possono infatti raggiungere risultati concreti e di un certo prestigio. Ottimizzare il proprio sito sarà dunque la migliore soluzione per accrescere la propria visibilità sul web.