BIM Authoring: i 10 migliori software
14 Dicembre 2021Quali sono i programmi BIM?
Prima di parlare dei migliori software BIM 2021 in circolazione, c’è una distinzione da fare sulla tipologia di software in base alle loro funzioni e utilità.
Nello specifico quando ci si riferisce ad un Authoring software si sta parlando di applicazioni che servono a creare vari modelli virtuali a seconda del campo d’uso. Gli authoring software comprendono sia software specializzati che software generalisti.
I software specialistici, ovviamente, sono stati sviluppati per la realizzazione di precisi e ben definiti obiettivi e per la cura dei dettagli di un progetto, mentre, un software generalista può essere usato in diversi ambiti e ha come vantaggio quello di non richiedere l’utilizzo di altre piattaforme ed è economicamente conveniente.
Nel caso dei software BIM il campo è quello della progettazione architettonica, che coinvolge diverse competenze.
Ci sono poi processing software e reviewing software che servono l’uno alla pianificazione dei lavori e l’altro all’analisi e al controllo dei modelli e delle fasi di sviluppo dei progetti.
Differenza fra un software BIM e un tradizionale software di modellazione 3D
La progettazione 3D va considerata come una rappresentazione del progetto ed è qui la grande differenza con software bim building information modeling, che invece è il progetto stesso.
I software BIM possono comunicare tra di loro e i progettisti possono, quindi, scambiarsi le informazioni in tempo reale attraverso modelli di importazione ed esportazione in formato IFC (Industry Foundation Classes), e questo ha fatto sì che si sia registrato un notevole miglioramento nella fase di comprensione, nella gestione del flusso di lavoro e nella cooperazione fra i partecipanti alla realizzazione di un progetto.
Autodesk Revit
Autodesk Revit è un software di bim authoring generalista, poiché raggruppa diverse tipologie di modellazione in un unico software, evitando così che si debba ricorrere a più piattaforme per gestire ambiti diversi ma complementari come la progettazione architettonica e il MEP.
Attualmente è fra i più utilizzati rispondendo meglio alle esigenze dei progettisti che cercano principalmente l’interoperabilità in modo da strutturare il loro lavoro in maniera più rapida e precisa.
Inizialmente si può scaricare una versione gratuita di Revit, con validità 30 giorni, poi il software può essere acquistato in versione full o LT.
ACCA Edificius
Acca Edificius è un software dell’omonima azienda Acca ed è molto utilizzato nel nostro Paese, poiché la modellazione BIM consente di combinare la progettazione 3D con le altre discipline legate allo sviluppo dell’intera attività. Il prezzo del software è variabile in base ai plug-in ma è disponibile, come per la maggior parte dei software a metodologia bim, una prova gratuita di 30 giorni.
Allplan Architecture
La complessità dei nuovi progetti architettonici ha determinato la nascita di nuovi software sempre più orientati a un utilizzo centrato su quei dettagli che possono essere determinati per il successo di un progetto. Allplan è uno dei software che puoi utilizzare se hai l’esigenza di ottimizzare gli oggetti strutturali del tuo progetto. Il suo costo varia in funzione della zona in cui è richiesto e il software può essere provato per un mese senza alcun vincolo economico.
Trimble Tekla Structures
Ogni costruzione ha delle caratteristiche e dei materiali d’uso specifici, per cui, nel tempo, i software prodotti hanno tenuto conto dell’impiego. E’ il caso di Tekla Structures, usato per la carpenteria in metallo, la fabbricazione in calcestruzzo e molto altro, anche se si può considerare più adatto come strumento di lavoro per un ingegnere o per un progettista di infrastrutture.
Per questo software ci sono diversi pacchetti il cui prezzo cambia a seconda degli scopi d’utilizzo, per cui ci si può fare un’idea utilizzando dapprima la versione gratuita disponibile per 30 giorni.
Autodesk Civil 3D
Differentemente da Autodesk revit, Autodesk civil 3D è specifico per la progettazione di infrastrutture. Ovviamente anche Civil 3D sfrutta l’interoperabilità e attraverso quella con Revit e Navisworks in particolare permette di migliorare moltissimo il flusso di lavoro.
Anche Autodesk Civil 3D dà la possibilità all’utente di provarlo gratuitamente per un mese, prima di decidere se acquistarlo o meno. Il suo costo dipende sostanzialmente dalla zona geografica di riferimento.
Bricsys BricsCAD BIM
L’avvento dell’intelligenza artificiale ha consentito lo sviluppo di software bim come Bricys BricsCAD che è indicato particolarmente per i progetti su modelli 3D usufruendo della cooperazione degli operatori attraverso formati di dati IFC.
Trattandosi di formati aperti, non gestiti più attraverso software incompatibili, si sono migliorati tanti aspetti del lavoro legati sia al progetto stesso, sia alla collaborazione fra i vari professionisti.
Nemetschek Vectorworks 2021
Nemetschek Vectorworks è un software BIM pensato per mettere in piedi progetti dalle forme particolari sfruttando la modalità push-pull. Inoltre, Vectorworks consente un flusso di lavoro più rapido grazie a una riduzione dei tempi di modellazione attraverso un intervento sui comandi più frequenti.
Puoi provarlo per un mese gratuitamente oppure acquistarne la licenza.
Bentley MicroStation
Che il tuo sia un progetto di modesta grandezza o che si tratti di infrastrutture, un buon software BIM a tua disposizione è Bentley MicroStation. La forza di questo software è la principale della tecnologia BIM, ossia la compatibilità con altri software e la possibilità di utilizzare plugin che ne migliorano le prestazioni e condizionano anche l’avanzamento del lavoro.
Attraverso Bentley MicroStation ogni progettista ha un ampio spazio creativo e può collaborare con più precisione al fine di consegnare un progetto di successo, in cui gli errori umani sono sensibilmente ridotti.
Per utilizzarlo si può scegliere sia di abbonarsi al servizio che di acquistare la licenza del software.
Nemetschek DDS CAD
Nemetschek DDS CAD è un software dedicato alla modellazione MEP e quindi alla parte impiantistica di un progetto. DDS CAD viene usato principalmente per la progettazione di sistemi idraulici ed elettrici e grazie alla tecnologia open BIM il software non deve ricorrere a terzi parti.
E’ disponibile in tre configurazioni in base alle quali varia il suo prezzo.
Graphisoft Archicad
Archicad è un software di progettazione parametrico prodotto dalla Graphisoft e nato per progetti di varia grandezza. Questo software consente agli utenti di avere sempre a disposizione tutti i dati di un progetto e di aggiornare le informazioni progettuali senza impiegare tempi lunghi e rischiare la perdita di altri capisaldi del modello di lavoro.
Archicad è compatibile sia col sistema operativo windows che con Mac e attraverso questo software è possibile gestire sia la progettazione architettonica che quella impiantistica. Come autodesk, questo software è gratuito per i primi 30 giorni dopo di che Archicad può essere acquistato o la sua licenza può essere noleggiata a seconda delle esigenze.
È il software BIM più utilizzato e richiesto, per conoscerlo e per formarti a 360° sul suo utilizzo, puoi seguire un corso bim archicad mirato e guadagnarne in termini di professionalità!