L’attività aerobica a casa e fuori
9 Maggio 2022Quando la primavera si fa sentire nasce in noi la voglia di rimettersi in forma. Non tutti passano all’azione e la soddisfano questa voglia, che rimarrà poi l’ennesimo buon proposito per l’anno prossimo. Alcuni, però, testardi e coerenti, con seria costanza si iscrivono in palestra o iniziano a praticare qualche sport per far sparire i chili di troppo ed essere pronti per l’estate e la cosiddetta prova costume. Non solo donne, ma anche uomini disposti a soffrire perché se bello vuoi apparire un poco devi.
I benefici dell’attivita’ aerobica
Nonostante il nuoto sarebbe la soluzione migliore per stimolare e rafforzare tutto il corpo, quasi tutti come prima opzione prendono in considerazione la corsa che, a costo zero, è il miglior modo per togliersi il peso dei mesi più freddi, sia a livello fisico che mentale.
Ma non solo il nuoto e la corsa, anche il ciclismo, la camminata veloce o la marcia, sono tutte attività a bassa intensità di lunga durata che impegnano l’apparato cardiovascolare apportando benefici a tutto l’organismo. Durante l’allenamento, infatti, l’energia viene ricavata dagli zuccheri e dalle riserve di grasso che in inverno ci hanno tenuto più al caldo, ma che con l’arrivo del caldo possiamo buttare via per ritornare in perfetta forma.
Oltre ad aiutarci a perdere peso e a mantenerlo poi costante, l’attività aerobica abbassa i livelli di colesterolo, previene molte malattie come diabete ed ipertensione, malattie cardiovascolari e osteoporosi. E anche l’impatto psicologico è molto importante: a chi soffre di ansia e depressione l’allenamento è un’attività consigliata per ridurre e aiutare ad eliminare queste patologie che diventano, nei casi più estremi, totalmente invalidanti.
Non solo all’esterno, anche in casa possiamo camminare, correre e pedalare con l’aiuto dei macchinari che oramai si fanno sempre più largo nelle case degli sportivi o aspiranti tali.
Gli attrezzi che ci vengono in aiuto
Se la pigrizia prende il sopravvento e di andare in piscina o in palestra non se ne parla, e tanto meno rientrano tra le vostre opzioni preferite correre al parco o pedalare per strada, insomma, se proprio non volete uscire si possono portare gli attrezzi a casa. Non sono tutti a buon mercato ma, se usati e non buttati in un angolo dopo un mese, possono essere un buon investimento per la vostra futura forma fisica.
Un attrezzo molto utilizzato, soprattutto dalle donne, è lo step. Economico, si trova anche al supermercato e con qualche decina di euro lo usi per non sentirti in colpa nel prendere sempre l’ascensore per salire a casa e mai le scale. Ma quello che almeno una volta nella vita abbiamo comprato tutti, o quasi, è senza dubbio la cyclette. Qui ne trovate per tutti i gusti a poco prezzo www.cyclettescontate.it.
Ormai sono diventate leggere e maneggevoli e possono essere anche ripiegate in qualche modo per occupare meno spazio possibile nei nostri appartamenti già stracolmi. La pedalata, anche se fatta in casa, ha comunque effetti positivi sul cuore e sul peso. Inoltre non sovraccarica le articolazioni, ideale soprattutto per chi è avanti con l’età o per chi soffre di artrite, e rinforza progressivamente i muscoli della schiena. E’ amica delle donne perché aiuta a combattere l’odiata cellulite.
Fare sport fa bene, anche una volta alla settimana, anche a casa, anche, e soprattutto, se non si è più giovani. Perché più ci si muove più si è attivi e questo aiuta ad andare avanti con l’età nel modo migliore. Vale la stessa regola del divano, più si rimane sdraiati più si perde la voglia di alzarsi, e di vivere. Invece, fare movimento, soprattutto in primavera, ci permette di ricaricare le energie e di risvegliarci dopo i mesi letargici dell’inverno. Non ha solo effetti sul corpo, quindi, risveglia anche la mente. E se ci sentiremo meglio, fisicamente e psicologicamente, saremo in grado di fare tutto quello che ci viene in mente e lo faremo al meglio!