Bloccare numero Windows Phone, Android o iOS: come fare

Bloccare numero Windows Phone, Android o iOS: come fare

8 Settembre 2021 Off Di Veronica

Ricevere chiamate indesiderate ormai è all’ordine del giorno e quasi sicuramente ognuno di noi ne ha almeno ricevuta una nell’ultima settimana. Che siano da parte venditori, call center, aziende o altro, queste telefonate spesso risultano irritanti e vorremmo solamente poter bloccare il numero o essere sicuri di non riceverle più. Ebbene, questo è possibile. In questo articolo vi spiegheremo dunque come bloccare le chiamate di questo genere.

Come bloccare un numero: Android o iOS

Molto spesso ci è capitato di ricevere delle chiamate indesiderate sul cellulare da parte di call center o venditori che, ancora più frequentemente, ci fanno perdere parecchio tempo cercando di convincerci a comprare un certo prodotto. Per prima cosa possiamo controllare il numero da cui è stata effettuata la chiamata. Se il numero risulta essere “sconosciuto”, allora si può presumere che ci stia chiamando un call center o un venditore, ma come bloccare i numeri sconosciuti?
Su Android vi è da molto tempo la possibilità di bloccare un singolo numero, basta infatti recarsi sulle impostazioni del telefono e segnare il numero come “spam”. Farlo è molto semplice: una volta recati nella rubrica bisogna semplicemente selezionare il numero da bloccare per poi cliccare sui tre puntini bianchi in alto a destra e premere su “blocca numero”. Il metodo può variare però da telefono a telefono, sul Samsung sarà presente la dicitura “Aggiungi all’elenco dei numeri da rifiutare automaticamente” mentre sui Huawei “Aggiungi contatto alla lista nera”.
Se avete un cellulare con sistema operativo iOS, vi starete chiedendo come bloccare chiamate e messaggi spam su iPhone. Anche in questo caso è molto facile ed efficace: basta accedere ai contatti, individuare il numero che si vuole bloccare e, successivamente, cliccare sulle impostazioni per poi selezionare, in fondo alla pagina, la dicitura “blocca contatto”. Sugli iPhone è anche possibile impostare i filtri di iMessage in modo da poter segnalare i numeri sconosciuti che consideriamo indesiderati o semplice spam.

Bloccare un numero su Windows Phone

Anche gli utenti di Windows Phone spesso rischiano di ricevere chiamate indesiderate sul proprio cellulare, quindi spieghiamo come agire per questo tipo di sistema operativo. Per bloccare le chiamate o gli sms da Windows Phone (dall’8 in poi) basta utilizzare la funzione “filtro chiamate e sms”. I vari passaggi da seguire alla lettera sono i seguenti: per prima cosa dovete andare nelle impostazioni e cliccare su “filtro chiamate e sms”, qui dovrete poi accettare le condizioni d’uso e successivamente ritornare sulla schermata home per poi aprire l’app Telefono. Una volta fatti questi passaggi dovrete solo cercare il numero che desiderate bloccare, tenere premuto sopra esso ed attendere l’apertura di una nuova finestra di dialogo. Fatto ciò dovrete selezionare, tra le scelte proposte, “blocca numero” per poi confermare l’operazione attraverso il tasto “ok”. Su Windows Phone è anche possibile decidere di bloccare tutti i numeri anonimi, scelta che vi garantirà di sicuro molta privacy. Per attivare questa funzione è necessario semplicemente recarsi nell’app messaggi o telefono, cliccare i tre puntini in basso (…) a destra e scegliere, tra le varie opzioni, “Messaggi bloccati” o “chiamate bloccate” (in base all’app che state usando). Dopo ciò nel menù hamburger vi baserà scegliere la dicitura impostazioni e poi abilitare l’opzione “Blocca chiamate senza numero”.

Bloccare lo spam: ecco le applicazioni apposite

Bloccare lo spam generale sui telefoni è un po’ più complicato, ma è proprio per questo motivo che sono state ideate delle applicazioni proprio con questo obiettivo. Infatti a volte bloccare le chiamate o i messaggi attraverso le impostazioni del cellulare può non bastare, in questi casi meglio affidarsi ad un sistema di controllo più efficiente. Una delle applicazioni gratuite più complete ed efficaci è certamente “Truecaller” che utilizza un database formato di numeri telefonici segnalati degli utenti come spam. Attraverso questo database, quindi, l’app riesce ad intercettare i numeri e bloccare la chiamata nel momento in cui tentano di contattarvi: tutto il lavoro viene svolto nel background senza dare fastidi all’utente. L’applicazione è scaricabile gratuitamente sia da Google Play (Android) che dall’ Apple store (iOS)