Sanificazione degli impianti industriali di raffrescamento
12 Aprile 2022Oltre l’occhio umano, superfici apparentemente pulite in realtà possono non esserlo. Virus, batteri, funghi e microrganismi in generale si annidano con molta facilità nei filtri e negli impianti che vengono usati per tenere freschi gli ambienti.
Per sanificazione degli ambienti industriali di raffrescamento si intende la completa igienizzazione, tramite l’uso degli appositi prodotti, dei pannelli e dell’intero impianto di raffrescamento.
Se desideri sapere più informazioni in merito, continua a leggere questo articolo per conoscere e sviscerare i più importanti aspetti dell’igienizzazione degli impianti industriali.
Come deve essere effettuata
La sanificazione degli impianti industriali di raffrescamento deve essere effettuata grazie a macchinari all’avanguardia, quali macchine uomo a bordo e uomo a terra o gli innovativi nebulizzatori. Questi ultimi presentano molteplici vantaggi, fra cui l’efficienza, la rapidità e la capacità di effettuare una pulizia approfondita e di qualità.
In generale comunque, il processo di sanificazione di questa tipologia di impianti può essere sia automatizzato che manuale.
Nel primo caso, agendo con una sanificazione automatizzata, si può evitare la periodica pulizia manuale dei pannelli. Il processo di igienizzazione inizia con l’installazione di un dispositivo capace di mantenere l’effetto adiabatico. Questo viene posizionato lungo la linea dell’acqua che porta il liquido ai pannelli e deve essere regolarmente rifornito con uno specifico prodotto battericida, conservato in un apposito serbatoio. Successivamente, durante tutto il corso della giornata, in maniera autonoma il sistema emette una precisa quantità di soluzione sanificante nel flusso d’acqua.
Il vantaggio di una sanificazione automatica sta proprio nel fatto che non è necessaria una costante attenzione rispetto all’igienizzazione manuale. Quest’ultima, deve essere effettuata in maniera periodica e costituisce un vero e proprio potenziamento della normale manutenzione dell’impianto di raffrescamento. Tramite un liquido battericida e virucida, i pannelli sono liberati totalmente da qualsiasi presenza di agenti patogeni come virus, batteri e muffe. In questo modo, l’aria può essere irrorata dai pannelli senza alcun pericolo.
Perché è importante la sanificazione degli impianti di raffrescamento
La sanificazione degli impianti di raffrescamento costituisce una procedura ragionevole e mostra l’azienda, agli occhi dei propri dipendenti, come un’impresa affidabile, la quale tenta di preservare in tutti i modi possibili l’integrità del proprio luogo di lavoro. Innumerevoli negli ultimi anni sono state le infezioni contratte proprio a causa della mancata sanificazione degli impianti di raffrescamento industriali, appare dunque di vitale importanza garantire un ambiente pulito e sano al proprio personale.
Quando fare la sanificazione
La sanificazione degli impianti di raffrescamento deve essere, innanzitutto, sempre periodica. Questa va effettuata al massimo due volte l’anno preferendo la primavera e l’autunno. Di base però, non si deve seguire una regola rigida. Infatti, i pannelli andrebbero puliti dopo un uso prolungato e dopo lunghi periodi di inutilizzo in modo da evitare la proliferazione dei microrganismi.
Un’azienda qualificata fa la differenza
Il fattore umano è di certo l’aspetto più importante nell’ambito della sanificazione degli impianti di raffrescamento industriali. Un personale affidabile, preparato e costantemente aggiornato saprà bene dove mettere le mani e potrà intervenire nel miglior modo possibile per provvedere alla completa pulizia dell’impianto in questione.
Inoltre, una scelta intelligente sarebbe quella di optare per un’impresa che sappia tenere d’occhio il proprio impatto ecologico. In un mondo che guarda sempre di più all’ambiente e al rispetto del nostro ecosistema, bisogna assicurarsi di scegliere un’impresa di pulizie che si serva di prodotti ecologici e che sia parsimoniosa nel consumo dell’acqua. Tutto ciò non solo si traduce in termine di risparmio, ma è anche un’ottima scelta per dare una mano al pianeta.
Proprio per le precedenti caratteristiche, è bene segnalare www.elle3service.it, un’azienda specializzata da anni nel settore della sanificazione degli impianti di raffrescamento, il quale assicura un servizio affidabile e costante nel tempo.