Ricostruzione unghie professionale in casa!

Ricostruzione unghie professionale in casa!

6 Ottobre 2021 Off Di Veronica

La ricostruzione delle unghie è un trattamento ormai sempre più diffuso. Si tratta di un trattamento sia estetico che curativo che permette di allungare e coprire l’unghia naturale, rendendola più forte ma anche più elegante e curata.
La ricostruzione può essere effettuata sia nei centri estetici che a casa, autonomamente, grazie all’acquisto di un kit ricostruzione unghie professionale (https://www.aleascosmetics.com/categoria-prodotto/unghie/kit-ricostruzione-unghie/). Questo trattamento viene scelto specialmente da persone con unghie danneggiate ed esteticamente poco piacevoli, a causa di traumi alle cuticole, al letto ungueale e all’unghia stessa.
Il risultato di questo trattamento è un’unghia forte e curata, che dura circa quattro settimane.

L’Acquisto di un kit ricostruzione unghie professionale.

Acquistare un kit per fare la ricostruzione unghie è veramente molto facile. Sui siti online, infatti, sono presenti moltissimi kit di tipologia e brand diversi, in grado di soddisfare tutte le esigenze del cliente. Questo kit potrà essere acquistato anche nei negozi fisici. Consigliamo però un acquisto solo da rifornitori autorizzati, per evitare un danneggiamento alle unghie, dovuto a prodotti di scarsa qualità.
Il kit di ricostruzione unghie contiene gli oggetti fondamentali per una buona ricostruzione. Sono presenti tutti i primer per la corretta preparazione dell’unghia, gel base, diverse tipologie di lime, dischetti in cellulosa, buffer e sgrassante. In base al set acquistato, inoltre, sarà presente il gel per la ricostruzione che può essere di diverse tipologie: acrilico classico, in tubetto acrygel oppure a immersione.
La maggior parte dei kit per la ricostruzione unghie saranno dotati anche della lampada LED o UV, fondamentale per l’asciugatura del prodotto sull’unghia. Nel caso in cui non dovesse essere inclusa va assolutamente acquistata, in quanto necessaria per la riuscita del trattamento.

Come scegliere la tipologia di ricostruzione dell’unghia.

Un errore che viene commesso molto spesso in questo campo, è pensare al risultato prima di capire come arrivarci.
La ricostruzione dell’unghia, infatti, è un procedimento che può avvenire in diverse modalità, e prima di acquistare un kit professionale di ricostruzione unghie, bisogna scegliere che tipo di unghia si vuole ottenere e con quale tecnica si vuole procedere.
Innanzitutto sarà necessario capire qual’è il trattamento che più si adatta alle proprie unghie. Quest’ultimo va scelto in base alla forma che si vuole ottenere, in base alla fragilità dell’unghia naturale, e alle condizioni del letto ungueale. Inoltre bisognerà scegliere un kit per unghie professionale che si adatti alle proprie competenze.

Le varie tipologie di kit ricostruzione unghia.

Adesso presenteremo le varie tipologie di kit presenti sul mercato per rendere più semplice la fase dell’acquisto, e per capire quale set si adatta meglio alle proprie esigenze.
Le tecniche più utilizzate dai professionisti sono:

  • acrilico a immersione: si tratta di una tecnica perfetta per la riparazione di unghie danneggiate e spezzate. Non richiede l’acquisto di una lampada LED o UV, in quanto si asciuga all’aria in pochi minuti. Il prodotto va modellato molto velocemente perciò è una tecnica sconsigliata per chi non ha una buona manualità;
  • ricostruzione Gel UV: una tecnica che prevede l’utilizzo di gel che polimerizzano o asciugano grazie all’utilizzo di lampade UV/LED. Si tratta di una delle prime tecniche di ricostruzione unghie, ma è ancora una delle più amate;
  • ricostruzione unghie in Acrygel: questo nuovo metodo rivoluzionario ha iniziato da poco a spopolare su tutti i social, divenendo una delle tecniche più utilizzate, in quanto richiede pochi e semplici passaggi. Questa ricostruzione prevede l’utilizzo di un solo prodotto che può essere modellato a lungo e con calma, in quanto è molto denso e si asciugherà solo con l’utilizzo della lampada;
  • kit ricostruzione unghie acrilico professionale: questa tecnica è una delle più difficili ma che riesce a dare i risultati maggiori. Richiede una buona manualità, e prevede la stesura del prodotto sulle unghie per mezzo di una polvere acrilica e il monomero.

In conclusione, dei buoni consigli sono di acquistare un kit ricostruzione unghie professionale completo con tutto il necessario, e quello di avere almeno una nozione base per quanto riguarda la cura e la preparazione delle unghie.