Cosa considerare nella scelta della casa a Torino
14 Maggio 2023Quando si cerca casa a Torino ci si trova davanti a delle importanti valutazioni da fare prima di approcciarsi alla ricerca di un’abitazione o affidare questo compito ad un’ agenzia specializzata.
La città offre infatti molte tipologie abitative, in base alle zone scelte si può infatti cercare un appartamento in centro o in quartieri residenziali più defilati oppure una casa singola o una residenza di pregio, magari in zone lontane dal caos cittadino.
Scopri in questo articolo cosa è bene considerare quando si cerca casa in modo da avere un’idea precisa di ciò che si desidera e ottimizzare così i tempi della ricerca.
Cosa è importante considerare quando si cerca casa a Torino
Vediamo dunque cosa è importante considerare quando si cerca casa a Torino:
- La posizione della casa. Centrale o periferica? Quando si cerca un’abitazione serve tenere conto della collocazione di questa rispetto al luogo di lavoro e ai servizi necessari come supermercati, scuole, palestre, mezzi di trasporto, ospedali, ecc. È necessario inoltre verificare che la zona scelta sia sicura perché questo andrà ad incidere sulla qualità della vita. Cosa importante da tenere a mente è che in base alla collocazione cambia di conseguenza il costo di acquisto o di affitto di una casa a Torino;
- La tipologia di abitazione. Casa singola o appartamento? In base alle proprie esigenze si possono valutare le soluzioni migliori offerte dal mercato immobiliare, come quelle proposte dall’agenzia immobiliare di Torino che vi indichiamo qui: https://taitimmobiliare.it/. C’è infatti chi desidera ampi spazi e cerca una casa dalle metrature generose, chi desidera finiture di lusso e chi invece vuole un’abitazione con un grande giardino o un garage doppio.
Nella scelta conterà naturalmente, oltre al budget, anche il numero di abitanti: saranno infatti differenti le proposte fatte ad una persona single o ad una famiglia, magari numerosa. Per le specifiche esigenze di ogni cliente, l’agenzia immobiliare saprà sicuramente trovare l’immobile giusto;
- Caratteristiche dell’abitazione. Serve considerare elementi come: la data di costruzione della casa e quella di eventuali ristrutturazioni; la verifica della necessità o meno di sistemare alcune parti dell’abitazione; l’esposizione al sole, determinante per capire quanto luminosa è la casa; la classe energetica di appartenenza; il costo delle spese condominiali, qualora si tratti di una palazzina; la presenza o meno di un balcone, di un terrazzo o di un giardino, privato o in condivisione con altri condomini; la possibilità di avere un garage e/o posto macchina.
Tutte le valutazioni appena elencate vanno però considerate tenendo anche conto della disponibilità finanziaria, spesso determinante nella scelta.
In base al budget e alle proposte, il cliente sarà quindi in grado di capire se potrà permettersi di comprare un immobile oppure cercare una casa in affitto a Torino.
Comprare o affittare? Come trovare la soluzione giusta se cerchi casa a Torino
Cercare una casa in vendita a Torino o cercare una casa in affitto a Torino?
Un dilemma che si deve affrontare quando si desidera trovare un’abitazione nuova. Le variabili che portano ad una soluzione o ad un’altra sono infatti più di una.
Se si sta cercando una casa in vendita significa che è già stata valutata attentamente la propria situazione finanziaria.
L’acquisto infatti comporta sempre un impegno economico significativo da sostenere e che è bene valutare, non solo per quanto riguarda il costo dell’immobile così come viene proposto, ma anche per quanto concerne la necessità di effettuare eventuali ristrutturazioni o migliorie. A tutto questo serve inoltre aggiungere le spese di manutenzione e tutti i costi che quella data abitazione può comportare nel tempo (come ad esempio le spese condominiali).
Se per motivi economici o per la necessità di risiedere per un breve periodo in un luogo, si cerca una casa a Torino in affitto, le valutazioni da fare sono differenti.
In questi casi serve infatti considerare attentamente:
- Quali sono le spese comprese nella quota mensile da versare al proprietario;
- Se il canone mensile è adeguato alla sistemazione scelta in termini di posizione;
- Se la casa è ammobiliata o meno;
- Lo stato dell’immobile.
Quando si hanno tutti gli elementi a disposizione si possono fare le giuste valutazioni e capire cosa è più conveniente.
Capita infatti, talvolta, che le rate di un mutuo si rivelino inferiori rispetto al canone di affitto mensile di una casa simile per posizione e metratura. In questi casi, se la situazione economica lo permette, si può considerare l’acquisto, specie se si ha intenzione di risiedere in un luogo per un lungo periodo.
Grazie all’aiuto di un’agenzia immobiliare si può quindi approfittare di qualche offerta interessante e trovare la casa a Torino che risponde alle proprie esigenze.
Casa in vendita a Torino: occasioni? Fai sempre attenzione
Quando vedi annunci con prezzi troppo bassi per la tipologia di casa e la zona in cui questa è collocata è bene fare attenzione perché si possono nascondere insidie pericolose.
Dato che l’acquisto di una proprietà immobiliare è un grosso investimento, è fondamentale assicurarsi che la casa in vendita a Torino che stai prendendo in considerazione sia stata valutata in modo corretto, in base al reale valore che ha.
Per questo affidarsi ad un’agenzia seria è importante per non incorrere in problemi e fare un acquisto sicuro e conveniente, evitando problemi che potrebbero protrarsi per anni.